• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Io Saldo

Tutto per chi Vuole Saldare

You are here: Home / Come Saldare / Come Saldare la Plastica

Aggiornato il 3 Febbraio 2025 da Luca Massari

Come Saldare la Plastica

Indice

Toggle
  • Occorrente per Saldare la Plastica
  • Come Controllare la Plastica
  • Scelta Saldatore
  • Come Eseguire la Saldatura

In questa guida spieghiamo come saldare la plastica.

Per quanto possa sembrare difficile, data la particolarità del materiale vinilico, fragile e facile a deformarsi, è possibile effettuare delle saldature anche tra elementi in plastica. Generalmente si tratta di tubazioni, che è più sicuro saldare piuttosto che incollare, in modo da ottenere un risultato più stabile, duraturo e meno soggetto alle sollecitazioni. Ma le tecniche di saldatura tra oggetti di materiale plastico per altri usi sono ugualmente eseguibili, sempre che il tipo di plastica lo consenta.

Occorrente per Saldare la Plastica

Ciò che occorre fondamentalmente sono
-Gli elementi da saldare, che dovranno essere preferibilmente di plastica dura
-Un rotolo di carta abrasiva fine
-Un saldatore a stagno o un micro saldatore, a gas o ad aria calda.
La cosa più importante, che va tenuta sempre presente, è che la plastica per saldarsi deve avere un grado di duttilità molto alto. Una caratteristica che, ovviamente, va testata prima di mettere mano alla saldatura.

Come Controllare la Plastica

Per verificare che la plastica abbia la dovuta morbidezza e che sia adatta per essere saldata, basterà passare una punta sulla superficie, magari utilizzando un pezzo di scarto per la prova.
Se rimane il segnale, come un graffio inciso lungo il percorso, allora è possibile saldarla.
Un altro sistema per testare la possibilità di saldare un tipo particolare di plastica, è quello della prova di galleggiamento. Basta infatti prendere alcuni frammenti, magari del solito scarto, e gettarli in acqua. Se colano a picco velocemente la plastica non è buona da saldare. Se invece affondano lentamente allora questa è abbastanza tenera e puoi procedere con la saldatura.
Verificate le condizioni ottimali è possibile scegliere il saldatore e poi cominciare a saldare.

Scelta Saldatore

Per saldare la plastica si può usare anche un normale saldatore per lo stagno, dato che le temperature di fusione dei due materiali sono abbastanza simili. Purtroppo però, se utilizzi questo saldatore con la plastica, che è più invasiva dello stagno, diventa più laborioso eliminare le scorie dalla punta, sia quella a chiodo che quella a filo di rame.
In caso di saldature sulla plastica infatti è preferibile usare un micro saldatore a cannello, che utilizzi il gas oppure un saldatore ad aria calda, decisamente più precisi.

Un microsaldatore a gas, infatti, ti offre la possibilità di regolare sia la temperatura che la lunghezza della fiamma e, lavorando sul miscelatore aria gas, di affinare anche la sottigliezza della punta. Una caratteristica che ti permette di lavorare esattamente sulla linea di saldatura ed evitare di sbordare oltre il limite. Tra l’altro un microsaldatore di qualità ti offre anche la possibilità di scegliere tra punte diverse selezionando quella più adatta allo spessore della plastica da saldare.
Ma ci sono dei casi in cui la plastica è particolarmente duttile e si può utilizzare un microsaldatore ad aria calda. Questo tipo di saldatura è quella più adatta a molti tipi di plastica e si basa su un soffio di aria rovente, che passa attraverso la resistenza elettrica, o la camera riscaldante del saldatore, e viene convogliata sulla plastica da ammorbidire grazie ad un ugello, anzi ad una serie di ugelli, con fori di uscita di diverso diametro.
Basta scegliere quello adatto allo spessore della plastica, montarlo e accendere la saldatrice ad aria calda.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 CCLIFE 13pezzi saldatore gas butano con stagno saldatura Saldatore a Butano per saldatura, fusione, taglio a caldo, termoretrazione, pirografia e sverniciatura (Aggiornamento) CCLIFE 13pezzi saldatore gas butano con stagno saldatura Saldatore a Butano per saldatura, fusione,... 32,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 VORHOT Cannello da Cucina, Regolabile e Ricaricabile, Bruciatore a Gas con Blocco di Sicurezza, Fiamma Ossidrica Portatile con 3 Ugelli, Accendino Torcia per Barbecue (Butano Non Incluso) VORHOT Cannello da Cucina, Regolabile e Ricaricabile, Bruciatore a Gas con Blocco di Sicurezza,... 15,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Dremel Saldatore senza fili Dremel Versatip 2000 - Kit di saldatura a gas butano con 7 punte intercambiabili per saldatura, bruciatura del legno, pirografia, creazione di gioielli, arte e artigianato Dremel Saldatore senza fili Dremel Versatip 2000 - Kit di saldatura a gas butano con 7 punte... 55,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Kemper 10500 microsaldatore ricaricabile per saldoabrasare a stagnare ad alta precisione Kemper 10500 microsaldatore ricaricabile per saldoabrasare a stagnare ad alta precisione 17,75 EUR Acquista su Amazon
5 Dremel Versatip 2000 Mini Saldatore a Butano, Tempo Massimo di Combustione 90 Minuti, 6 Accessori per Saldare, Pirografare e Tagliare a Caldo Dremel Versatip 2000 Mini Saldatore a Butano, Tempo Massimo di Combustione 90 Minuti, 6 Accessori... 51,51 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 Sondiko Cannello da Cucina, Cannello a Gas S907, Cannello Ricaricabile con Blocco di Sicurezza e Fiamma Regolabile per Bricolage, Creme Brulee, Barbecue e Cottura, Gas Butano Non Incluso Sondiko Cannello da Cucina, Cannello a Gas S907, Cannello Ricaricabile con Blocco di Sicurezza e... 19,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 Kemper KE2019SETS Kit per SALDARE, Metal, Blu/Nero, Unica Kemper KE2019SETS Kit per SALDARE, Metal, Blu/Nero, Unica 23,40 EUR Acquista su Amazon
8 Per saldatore a gas butano ricaricabile rosa, aerografo a matita, scioglie saldatura/argento/rame/stagno (2 pezzi) Per saldatore a gas butano ricaricabile rosa, aerografo a matita, scioglie... 10,39 EUR Acquista su Amazon
9 LEXIVON Saldatore a Butano, Kit Multiuso - Set di 7 Punte, Senza Fili con Autoaccensione e Fiamma Regolabile Portatile - Livello Professionale Penna (LX-770) LEXIVON Saldatore a Butano, Kit Multiuso - Set di 7 Punte, Senza Fili con Autoaccensione e Fiamma... 46,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 Sondiko Torcia a Butano in Metallo di Alta Qualità, Torcia a Fiamma Grande, Ricaricabile, con Fiamma Regolabile e Antivento, per Cucinare, Barbecue, Saldatura Fai Da Te(Gas Butano non Incluso) Sondiko Torcia a Butano in Metallo di Alta Qualità, Torcia a Fiamma Grande, Ricaricabile, con... 25,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-06-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Ovviamente, visto che la saldatura della plastica si effettua materiale su materiale, nella maggioranza dei casi non avrai la necessità di aggiungere un particolare materiale d’apporto, e puoi usare il microsaldatore senza l’eventuale filo per la saldatura. Ma non sempre è così, perché in alcuni casi le slabbrature tra i due pezzi sono talmente pronunciate che devi intervenire in qualche modo per riempire i vuoti.
In questo caso puoi intervenire accoppiando alla normale tecnica di saldatura anche l’utilizzo di un filo per saldatura plastica. Un materiale da acquistare in bacchette da 20 centimetri, scegliendo il diametro più adatto, ed usando un microsaldatore che preveda anche in accoppiata l’uso del filo per saldatura. Unico problema il colore che, essendo nero, in molti casi ti costringerà a ritoccarlo a lavoro finito. A questo punto, scelto il saldatore adatto, puoi cominciare a saldare.

Come Eseguire la Saldatura

Nel caso di un saldatore per microsaldature a stagno, dopo avere accostato le parti da saldare, dovrai passare la punta del saldatore sui lembi da unire, con molta fermezza e precisione, in modo che abbiano il tempo di ammorbidirsi e unirsi senza vuoti. Dopo, appena la saldatura si raffredda, non rimarrà che passare sopra la carta abrasiva e il lavoro è fatto.

Queste saldature però raramente vengono perfette, per cui, per avere delle giunzioni più pulite, è preferibile usare il microsaldatore a cannello o quello ad aria calda. Basterà, a questo punto, indirizzare la punta della fiamma, o il soffio concentrato di aria calda, sulla linea di saldatura, mantenendo la distanza ottimale. La distanza giusta, infatti, è quella che ti consente di ammorbidire la plastica quanto basta, senza che si creino delle palline.
Poi dovrai procedere lentamente sulla giunzione e, solo alla fine, ripianare eventuali piccole sbavature con una spatola pulita, poggiandola molto delicatamente.

Filed Under: Come Saldare

About Luca Massari

Sono un saldatore ad elettrodo e filo con 15 anni di esperienza nel campo della metalmeccanica e carpenteria pesante.

Primary Sidebar

Guide Principali

Saldatrice Inverter
Saldatrice a Filo Continuo
Saldatrice TIG
Saldatore a Stagno

Categorie

  • Accessori
  • Come Saldare
  • Recensioni
  • Scelta Saldatrice

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy