Saldare con l’elettrodo rivestito è un’arte antica che, nonostante l’avvento di macchine più sofisticate, continua a essere fondamentale in molti contesti. D’altronde, una saldatrice a elettrodo (o MMA, Manual Metal Arc) rimane la scelta preferita di tanti professionisti e hobbisti perché unisce semplicità e versatilità. Però, sai cosa? Il segreto per ottenere cordoni di buona […]
Come Funziona la Saldatrice a Inverter – Guida
Hai presente quel brivido di soddisfazione quando, con un piccolo gesto, riesci a unire due pezzi di metallo in modo stabile e sicuro? Ecco, la saldatura è proprio questo: unire materiali, spesso metallici, grazie a calore intenso e reazioni chimico-fisiche ben controllate. Ma come funziona la saldatura ad arco? E soprattutto, che cosa rende speciale […]
Come Saldare a Elettrodo
In questa guida spieghiamo come saldare a elettrodo. La saldatura ad elettrodo è una delle più comuni ed è possibile farla sia con una macchina di tipo manuale che con una saldatrice inverter. La saldatrice di tipo manuale è la versione più comune che puoi trovare in commercio, sicuramente più pesante di quella ad inverter […]
Come Saldare la Plastica
In questa guida spieghiamo come saldare la plastica. Per quanto possa sembrare difficile, data la particolarità del materiale vinilico, fragile e facile a deformarsi, è possibile effettuare delle saldature anche tra elementi in plastica. Generalmente si tratta di tubazioni, che è più sicuro saldare piuttosto che incollare, in modo da ottenere un risultato più stabile, […]
Come Saldare il Ferro
In questa guida spieghiamo come saldare il ferro. Il ferro è uno dei materiali più usati per le lavorazioni di ogni tipo, artigianali e industriali. L’assemblaggio degli elementi in ferro può essere realizzato con il sistema della bullonatura oppure con la saldatura. Il ferro infatti è un elemento che fonde ad una temperatura relativamente bassa […]
Come Saldare a Filo Animato
In questa guida su come saldare a filo animato. Nella saldatura di due elementi tra loro si utilizza, quasi sempre, un materiale d’apporto. Questo perché aggiungere del materiale di amalgama, invece di saldare metallo su metallo, ha il vantaggio di agevolare e migliorare l’unione dei pezzi da cucire, anche se sono della stessa natura. Per […]