In questa guida spieghiamo come saldare a stagno. Se vuoi collegare i componenti di un circuito, magari una resistenza o un transistor, dovrai saldarli a caldo con lo stagno. Per saldatura si intende la giunzione meccanica tra due corpi, metallici che garantisca anche una buona conducibilità elettrica. La saldatura può essere realizzata con la fusione […]
Come Saldare il Rame
In questa guida spieghiamo come saldare il rame. Il rame è uno dei metalli più usati, in edilizia, per le tubazioni, e, nonostante PVC e Multistrato lo stiano rimpiazzando, è ancora il materiale preferito per le condutture di acqua calda e le caldaie. Spesso, per collegare tra loro i tubi di rame, sono sufficienti dei […]
Come Saldare la Ghisa
In questa guida spieghiamo come saldare la ghisa. La ghisa è una lega che ha la caratteristica di sopportare bene le alte temperature, e di non essere soggetta ad ossidazione, come invece succede ai materiali ferrosi non legati. Infatti, la sua combinazione di ferro e grafite, o di altro materiale carbonioso, con percentuali della seconda […]
Come Saldare a Filo Continuo
In questa guida spieghiamo come saldare a filo continuo. Per saldare a filo continuo ti serve una saldatrice con l’alloggiamento per il rocchetto e una torcia attrezzata per lo scorrimento costante del filo. Il filo infatti, in questa saldatrice, ha lo stesso compito delle bacchette, cioè creare l’arco fotovoltaico e fornire, mentre lavori, il materiale […]
Come Regolare la Saldatrice a Filo Continuo
In questa guida spieghiamo come regolare la saldatrice a filo continuo. Rispetto alle vecchie saldatrici, pesanti, ingombranti e difficili, a meno di essere saldatori esperti, i nuovi modelli di saldatrice a filo continuo sono molto flessibili, e soprattutto facili da usare. Tra l’altro il mercato ha sfornato ultimamente modelli sempre più sofisticati, dotati di sistemi […]
Come Saldare Lamiere Sottili
Per saldare delle lamiere sottili, quindi al di sotto dei 2 millimetri, generalmente si usano delle saldatrici particolari come quella ad ossido acetilenico, ad argon o a filo. Ma avere un’attrezzatura di questo tipo, soprattutto in passato, era abbastanza difficile a causa dei costi elevati. Per fortuna è possibile effettuare questo tipo di operazione anche […]