A differenza della saldatura ad elettrodo consumabile, nella quale il materiale d’apporto è nell’elettrodo, la saldatura di tipo TIG, tungsten inert gas, si serve di un elettrodo infusibile e un arco voltaico in gas inerte. Il calore sviluppato dall’arco voltaico, che si genera tra l’elettrodo e l’oggetto, serve a liquefare i materiali da saldare. L’elettrodo […]
Come Saldare l’Alluminio in Casa
In questa guida spieghiamo come saldare l’alluminio in casa. Ormai, anche sul mercato dei prodotti per il fai da te, si trovano saldatrici che consentono di lavorare sui materiali leggeri o i superconduttori, come il rame e l’alluminio. L’alluminio è molto difficile da saldare perché fonde ad una temperatura molto bassa e perché, in genere, […]