• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Io Saldo

Tutto per chi Vuole Saldare

You are here: Home / Scelta Saldatrice / Migliore Saldatrice per Alluminio – Recensioni, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 10 Febbraio 2025 da Luca Massari

Migliore Saldatrice per Alluminio – Recensioni, Opinioni e Prezzi

Indice

Toggle
  • Recensioni Migliori Saldatrici per Alluminio
    • Welbach Entrix 315
    • TigMig TM 200 Digital Alu
    • Stamos S-ac 200 p
  • Come Scegliere una Saldatrice per Alluminio
  • Saldatrici per Alluminio più Vendute

In questa guida spieghiamo come scegliere la migliore saldatrice per alluminio.

Le saldatrici tradizionali sono capaci di saldare senza problemi i metalli più comuni, come il ferro e le leghe acciaiose, ma quando si tratta di lavorare su elementi particolari, come il magnesio o l’alluminio, allora è meglio dotarsi di un saldatore che sia adatto proprio ai metalli leggeri e alle superfici molto sottili, e che usi un sistema particolare, e cioè la saldatura al Tungsteno con il Gas Inerte, meglio conosciuta come TIG.

Recensioni Migliori Saldatrici per Alluminio

Vediamo quali sono le migliori saldatrici per alluminio disponibili sul mercato.

Welbach Entrix 315

La saldatrice Welbach Entrix 315 è una macchina che può essere usata solo se hai un contratto elettrico di fascia superiore ai 3 kW domestici, come gli allacci che si usano nelle officine. Questo saldatore per alluminio infatti impiega 400 volt e un amperaggio in entrata di 11A. In uscita invece, se usata in modalità TIG, va dai 15 ai 335 A, mentre come MMA va da 20A a 315A, e può essere supportata anche da un generatore elettrico portatile.
Essa può lavorare sia come TIG che come MMA ad elettrodo, utilizzando sia un’alimentazione a corrente continua che a corrente alternata. Il suo peso, oltre i 40 chili, impone l’uso del carrello, sia per trasportarlo all’esterno dell’officina che per spostarlo anche di qualche metro tra un banco di saldatura e un altro. Questa saldatrice viene venduta con un corredo completo di torcia e gas e risulta essere già pronta a diventare operativa appena viene disimballata. Quando la usi come TIG puoi installare elettrodi al tungsteno da 1 millimetro fino ai 4 mm e il suo ciclo attivo di lavoro è del 60%. Questa significa che puoi lavorare ininterrottamente per 6 minuti ogni 10, lasciandola raffreddare per altri 4 minuti. Se la usi come MMA hai lo stesso ciclo di lavoro, e puoi usare elettrodi dello stesso spessore. Il saldatore per alluminio Welbach Entrix 315 si presenta a tutti gli effetti come uno strumento per professionisti o, comunque, per saldatori che hanno già acquisito una buona esperienza su macchine simili, o almeno sulle MMA più recenti. Risulta esser una macchina che può essere usata anche come semplice saldatrice ad arco, escludendo quindi l’impiego del gas, ma è anche in grado di dare il massimo della qualità della saldatura utilizzando, dove occorre, anche il sistema pulsato di cui è dotata. Realizzata interamente in acciaio, questa saldatrice è fornita sia di torcia, gas e tubi, che di cavi e morsetti per gli elettrodi. Lo schermo dei comandi è digitale ed ha un sistema di raffreddamento a doppia ventola.

Welbach Entrix 315
Welbach Entrix 315
    939,00 EUR
    Acquista su Amazon

    Ultimo aggiornamento 2025-06-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

    TigMig TM 200 Digital Alu

    La saldatrice per alluminio TigMig TM 200 Digital Alu è stata progettata proprio per lavorare questo metallo e può essere allacciato anche alla rete di casa, oltre che alimentato da un generatore di corrente indipendente. Rispetto al modello precedente è decisamente più maneggevole e più leggera, e di conseguenza può essere trasportata senza un particolare sforzo. Anche per questa saldatrice il ciclo attivo di lavoro, con un impiego a 200 AMP, è del 60%, quindi 6 minuti di lavoro continuo su 10 totali, e un intervallo per raffreddare macchina e torcia di 4 minuti.
    La corrente di saldatura viene erogata da un inverter in grado di lavorare sia a corrente continua che a corrente alternata. Risulta essere capace di saldare qualsiasi tipo di metallo, ma il suo uso è specifico per l’alluminio e i metalli leggeri. Possiede un pannello e uno schermo digitale con il potenziometro facilmente individuabile in basso. La sua alimentazione è del tipo monofase a 220-230 V.
    La saldatrice TigMig TM 200 Digital Alu può essere trasportata agevolmente grazie al suo maniglione robusto, o sostenuta a spalla con una cinghia regolabile molto resistente. Anche questa macchina ha in dotazione la torcia completa di erogatore del gas e dei tubi di allaccio, e, in alternativa, fornisce anche i cavi e le pinze per la saldatura ad arco ed elettrodi normali. La sua torcia ha un’impugnatura di tipo ergonomico, semplice e lineare.
    Anche con questa saldatrice è possibile usare la corrente pulsata per saldature particolarmente difficili, come quelle sulle lastre di alluminio, anche più sottili di 1 millimetro, il magnesio e le varie leghe che contengono questi metalli. Il suo generatore usa una tecnologia Micro inverter di nuova generazione che le consente ottime prestazioni in fase di saldatura e una dinamica d’arco decisamente più efficace. La sua struttura è rossa, in plastica antiurto, resistente alla corrosione e di materiale auto estinguente in caso di fiamme. Questo saldatore per alluminio è anche provvisto di comando a distanza tipo RC, remote control, e del manuale d’uso e manutenzione in lingua inglese.

    Offerta
    TigMig TM 200 Digital Alu
    TigMig TM 200 Digital Alu
      599,99 EUR
      Acquista su Amazon

      Ultimo aggiornamento 2025-06-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

      Stamos S-ac 200 p

      La saldatrice per alluminio Stamos S-ac 200 p è una macchina particolarmente potente, molto solida ed equipaggiata con un pedale che gestisce la saldatrice anche a distanza. Un modello progettato per lavori professionali, in cantiere o in officina, che può essere alimentato solo con un contatore che eroghi almeno 6 kW di potenza, o da un moto generatore esterno che, ovviamente, deve essere in grado di fornire la corrente necessaria.
      La sua trasportabilità, in termini di peso e maneggevolezza, è minore rispetto a quella del modello precedente, a causa del suo peso che è intorno ai 30 chili. La sua capacità massima in erogazione è di 200 AMP, con un ciclo di attività del 60%, ed ha la possibilità di saldare col sistema a pulsazione.
      Anche questa saldatrice viene consegnata con la fornitura completa per la saldatura TIG, quindi torcia con filo in tungsteno ed erogatore del gas, i tubi comodi lunghi 8 metri, e il pedale. Ma ha anche gli elementi per la saldatura ad arco, quindi i cavi, le pinze e gli elettrodi.
      Una delle caratteristiche positive di questa saldatrice è la facilità di trovare eventuali ricambi essendo di marca e fabbricazione tedesca, ha una struttura rinforzata e i suoi elementi sono in grado di sopportare urti impropri e condizioni di lavoro particolarmente gravose. Può lavorare in corrente alternata per le saldature su alluminio e leghe leggere, o in corrente continua per saldare inox ed altri materiali acciaiosi. Può essere usata come MMA con elettrodi rivestiti, ed è in grado di impostare, tra i parametri, il numero tempi 2 e 4, la corrente iniziale, la corrente di saldatura, la corrente finale del cratere, e il tempo di deflusso del gas post saldatura.

      Stamos S-ac 200 p
      Stamos S-ac 200 p
      255,00 EUR
      Acquista su Amazon

      Ultimo aggiornamento 2025-06-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

      Come Scegliere una Saldatrice per Alluminio

      Le saldatrici per l’alluminio e le leghe leggere infatti usano questo sistema proprio perché salda metallo su metallo, senza aggiungere materiale d’apporto, ed è molto preciso e pulito, anche come estetica del cordone a lavoro finito. Ma cerchiamo di capire meglio perché la saldatura di tipo TIG va particolarmente bene con l’alluminio e i materiali simili.

      La saldatrice TIG ha come generatore di base un inverter e utilizza la tecnica di saldatura ad arco, ma rispetto alla classica MMA possiede due differenze sostanziali che ne modificano radicalmente il funzionamento. La prima differenza riguarda l’elettrodo, mentre la seconda riguarda il tipo di protezione dai processi di ossidazione. Vediamo in cosa differisce l’elettrodo.

      L’elettrodo della saldatrice TIG è realizzato con un materiale particolare, il tungsteno, che qui ha solo il compito di innescare la scintilla e mantenere acceso l’arco voltaico sui labbri di fusione e saldatura. Il tungsteno infatti fonde oltre i 3.400 gradi ma è perfetto per creare e mantenere acceso l’arco di saldatura anche a distanze molto ravvicinate. Molti dei materiali e delle leghe che vengono saldati con il sistema TIG si legano tra loro tramite la fusione del metallo stesso, senza materiale d’apporto, ma, qualora dovesse servire anche quello, basta avvicinare la bacchetta adatta al filo in tungsteno e viene fuso insieme al metallo da saldare. Infatti il filo di tungsteno, a differenza degli elettrodi classici che sono ricoperti da materiale d’apporto, è totalmente nudo, e, a differenza di quelli normali, non si consuma.
      Buona parte dei materiali d’apporto hanno anche il compito di proteggere il bagno di saldatura dall’ossidazione, evitando che l’aria si mischi ai metalli liquefatti e rimanga imprigionata sotto la crosta. Un compito che il materiale d’apporto, in molti casi, riesce ad assolvere solo parzialmente e in maniera meno efficace del sistema utilizzato dalla saldatura TIG. Questo perché la TIG utilizza, durante il processo di saldatura, un gas inerte che viene erogato a pressione sul bordo della legatura, e quindi sul bagno di fusione, che tiene protetto dall’aria, evitando di conseguenza il mescolamento del metallo liquido con l’ossigeno. L’erogatore del gas, tra l’altro, è accanto o intorno al filo in tungsteno, per cui il suo soffio è perfettamente indirizzato sulla linea di saldatura, e lavora dentro una pistola, chiamata torcia, che sostituisce la pinza che regge l’elettrodo.

      Quello che cambia con la TIG, rispetto alla saldatrice MMA, quando si salda l’alluminio, è proprio la capacità del tungsteno di lavorare con estrema precisione sulle superfici sottili, senza lasciare le bruciature e i fori causati dall’elettrodo normale usato nella MMA. A questa particolarità devi aggiungere che il gas riesce ad isolare perfettamente la saldatura dall’aria, evitando ogni possibilità di ossidazione, e quindi fornendo alla cucitura il massimo della resistenza meccanica alle torsioni e ai colpi.

      Per saldare l’alluminio occorre pratica ed esperienza, perché questo elemento si liquefà in fretta, e sviluppa naturalmente un sottile strato di ossido che non fonde col metallo. Per di più questo metallo, quando è liquido, rimane dello stesso colore, e risulta essere anche difficile distinguere il bagno dalla parte solida. Per questa ragione occorre attenzione ed esperienza, perché se l’ossido si mischia al bagno la saldatura non tiene, e tende a rompersi. In questi casi non bisogna scoraggiarsi, ma cominciare a fare delle prove su dei ritagli inutili, oppure, per le prime saldature, farsi aiutare da un esperto.

      Saldatrici per Alluminio più Vendute

      Mettiamo a disposizione un elenco dei modelli di saldatrice per alluminio più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.

      Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.

      #AnteprimaProdottoPrezzo
      1 STAHLWERK Saldatrice combinata 2 in 1 AC/DC TIG 200 ST - Possibilità di saldatura TIG e MMA fino a 200 A, inverter IGBT, accensione HF, raffreddamento intelligente, ideale per alluminio e acciaio. STAHLWERK Saldatrice combinata 2 in 1 AC/DC TIG 200 ST - Possibilità di saldatura TIG e MMA fino a... 349,99 EUR Acquista su Amazon
      2 140A Saldatrice A Filo Continuo Senza Gas, 3 in 1 MIG/ARC/Lift TIG IGBT Inverter Saldatore con Smart Digital LED Dispaly di filo animato 0,8 mm per principianti e saldatori professionisti 140A Saldatrice A Filo Continuo Senza Gas, 3 in 1 MIG/ARC/Lift TIG IGBT Inverter Saldatore con Smart... 85,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
      3 HITBOX 2 IN 1 Saldatrice Inverter 200A IGBT – Saldatore ad Arco/MMA e LIFT TIG, Display LED, Portatile per Lavorazione Metalli, Fai Da Te e Lavoro Elettrico HITBOX 2 IN 1 Saldatrice Inverter 200A IGBT – Saldatore ad Arco/MMA e LIFT TIG, Display LED,... 74,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
      4 DEKO Saldatrice Inverter Elettrodo MMA 220V 250A, Saldatura ad Arco Avvio Caldo IGBT Inverter Antiaderente Display Digitale LCD, 2 X1.5M Clip di Lavoro, 2M Cavo Adattatore di Alimentazione DEKO Saldatrice Inverter Elettrodo MMA 220V 250A, Saldatura ad Arco Avvio Caldo IGBT Inverter... 84,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
      5 PLASMARGON 24AK saldatrice in alluminio a doppio impulso 220 V MIG/MMA controllo digitale DSP PLASMARGON 24AK saldatrice in alluminio a doppio impulso 220 V MIG/MMA controllo digitale DSP 149,00 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
      6 TOTAL - Saldatrice Inverter MMA 160A con Tecnologia IGBT, Display LED, Anti-Stick/Hot Start/Arc-Force, Saldatrice Elettrodo Professionale per Ferro, Alluminio, TIG, Ad Arco Portatile TOTAL - Saldatrice Inverter MMA 160A con Tecnologia IGBT, Display LED, Anti-Stick/Hot... 149,00 EUR Acquista su Amazon
      7 Saldatrice MIG, Saldatrice a filo continuo tig 220V, Saldatura ad elettrodo MMA 120 A con inverter IGBT Portatile e 1 kg di filo animato, 3 in 1 Saldatrice per principianti e saldatori professionisti Saldatrice MIG, Saldatrice a filo continuo tig 220V, Saldatura ad elettrodo MMA 120 A con inverter... 99,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
      8 Saldatrice MIG 160Amp 230V 3 in 1 Multiprocesso Saldatrice, Saldatrice MIG Gasless/Lift TIG/Stick MMA con ampio display LED Attrezzatura per saldatura, Aggiornamento SPR-MIG160 Saldatrice MIG 160Amp 230V 3 in 1 Multiprocesso Saldatrice, Saldatrice MIG Gasless/Lift TIG/Stick... 107,39 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
      9 ARCCAPTAIN Saldatrice a Filo Continuo, Saldatrice MIG 200A 6 in 1 Gas MIG/Gasless Flux Core MIG/Stick/Lift TIG/Spot Welding/Spool Gun 230V Saldatrice Multiprocesso in Alluminio con display LED ARCCAPTAIN Saldatrice a Filo Continuo, Saldatrice MIG 200A 6 in 1 Gas MIG/Gasless Flux Core... 379,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
      10 AQTZGOS – Saldatrice a elettrodi da 300A con inverter ARC/MMA Welder, per principianti, saldatrice elettrica con maschera per saldatura e spazzola metallica AQTZGOS – Saldatrice a elettrodi da 300A con inverter ARC/MMA Welder, per principianti, saldatrice... 68,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

      Ultimo aggiornamento 2025-06-19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

      Filed Under: Scelta Saldatrice

      About Luca Massari

      Sono un saldatore ad elettrodo e filo con 15 anni di esperienza nel campo della metalmeccanica e carpenteria pesante.

      Primary Sidebar

      Guide Principali

      Saldatrice Inverter
      Saldatrice a Filo Continuo
      Saldatrice TIG
      Saldatore a Stagno

      Categorie

      • Accessori
      • Come Saldare
      • Recensioni
      • Scelta Saldatrice

      Footer

      Informazioni

      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Privacy
      Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy