• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Io Saldo

Tutto per chi Vuole Saldare

You are here: Home / Accessori / Come Scegliere il Gas per Saldature Autogene

Aggiornato il 23 Gennaio 2025 da Luca Massari

Come Scegliere il Gas per Saldature Autogene

Indice

Toggle
  • Tecniche di Saldatura Autogena
  • Gas per Saldatura Autogena
  • Gas per Saldature Autogene più Venduti Online

In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore gas per saldature autogene.

La saldatura autogena avviene per fusione di due metalli, senza intermediari. Questa saldatura può essere realizzata usando tecniche diverse, anche con l’aiuto di alcuni gas. Vediamo allora quali sono le tecniche e i gas per la saldatura autogena.

Tecniche di Saldatura Autogena

Elettrodo
La saldatura con gli elettrodi, molto usata per saldare i materiali ferrosi, è sicuramente la più economica. Questo sistema salda rendendo incandescenti i labbri dei due giunti. Per farlo crea un arco voltaico tra gli elettrodi, di cui uno è collegato ad un giunto e l’altro ad una bacchetta di ferro.

TIG
La saldatura TIG genera l’arco voltaico grazie ad un elettrodo in tungsteno, che non partecipa alla fusione. Il processo di fusione TIG tra i due giunti avviene sotto la copertura di un gas inerte, generalmente Argon o Elio.

MIG / MAG
Il processo di saldatura di tipo MIG o MAG funziona grazie ad un filo continuo. Questo filo svolge contemporaneamente la funzione di polo dell’arco voltaico e di materiale di apporto. Esso partecipa alla fusione che, anche in questo caso, è sotto la protezione di un gas. Questo gas, che è inerte nella saldatura MIG, nella saldatura di tipo MAG svolge un ruolo attivo.

Ossiacetilenica
La saldatura ossiacetilenica fonde i metalli da saldare grazie alla fiamma generata dalla combustione dell’acetilene. Un idrocarburo che, combinato all’ossigeno come comburente, sprigiona una fiammata ad altissima temperatura. Questo sistema saldante, per funzionare, deve essere utilizzato in un ambiente fortemente ossidante.

Plasma
La saldatura al plasma usa un elettrodo non fondibile, generalmente di tungsteno, insieme ad un gas. Questo gas, se è immerso in un campo elettrico, è capace di creare uno strato plasmatico. Anche questo sistema eroga un gas di protezione della saldatura.

Laser
Questo tipo di saldatura viene effettuata puntando un raggio laser sui labbri dei giunti da saldare. Il risultato è una saldatura estremamente sottile e precisa, che generalmente viene applicata grazie all’intervento di un braccio robotico.

Come avrai potuto notare molte di queste tecniche utilizzano dei gas, per la saldatura autogena. Vediamo quali.

Gas per Saldatura Autogena

Gas inerti
Il sistema di saldatura TIG e il MIG fanno largo uso di gas inerti. I più usati, per ragioni di migliore rapporto tra prezzo e prestazioni, solo l’Elio e l’Argon. Questi gas devono essere inerti perché il loro ruolo non è quello di interagire con il processo di saldatura. Infatti essi devono limitarsi a coprire il bagno incandescente ed evitare che si creino sacche d’aria all’interno della cucitura. In pratica si tratta di microbolle che potrebbero indebolire la saldatura e dare luogo, successivamente, a fenomeni di ossidazione.

Gas combustibili
I gas combustibili invece vengono utilizzati per generare energia calorica, che è indispensabile per fondere i metalli. In alcuni casi si tratta di fiamme aeree che usano come comburente l’ossigeno contenuto nell’aria circostante. In altri casi invece l’ossigeno viene erogato in forma pura. Vediamo i gas combustibili più usati nella saldatura autogena.
-Butano
Il butano è un gas ricavato dalla distillazione frazionata del petrolio e del gas terrestre, che viene emesso dalla naturale decomposizione della materia organica.
-Acetilene
L’acetilene è un gas altamente infiammabile e appartiene alla categoria degli idrocarburi. Questo gas viene isolato facendo reagire il carburo di calcio con l’acqua.
-Propano
Il propano è un gas preesistente in natura, che può essere ricavato anche dalla distillazione del petrolio e del gas naturale. Questo gas raggiunge lo stato liquido grazie ad un fattore di compressione abbastanza basso e viene imbottigliato in bombole. In questo stato è conosciuto come GPL ed è usato anche come carburante per autotrazione. Il propano torna allo stato aeriforme sotto i 44 gradi.
-Propilene
Il propilene è un gas di sintesi che viene spesso utilizzato in combinazione col butano. Vaporizza ad una temperatura inferiore ai 47 gradi e viene utilizzato come base per alcuni solventi come l’acetone.

Gas comburenti
Ogni combustibile per infiammarsi va miscelato ad un gas comburente, che in genere è l’ossigeno contenuto liberamente nell’aria circostante. Ma se il comburente viene utilizzato in forma pura, isolandolo dagli altri componenti, la sua capacità di eccitare il combustibile aumenta e la fiamma raggiunge una temperatura più alta. Uno dei comburenti più comuni è l’ossigeno.
L’ossigeno in forma pura viene ricavato dalla liquefazione e dalla successiva distillazione dell’aria. Si tratta dello stesso processo che serve ad isolare altri gas, come il neon e l’argon. L’ossigeno, una volta isolato, viene imbottigliato in apposite bombole d’acciaio di media grandezza, sulle quali deve essere evidenziato il contenuto in maniera assolutamente inequivocabile.
La saldatura autogena ossiacetilenica è uno dei sistemi di saldatura dove la presenza dell’ossigeno è fondamentale. In questo sistema, infatti, la combustione dell’acetilene viene sollecitata dall’ossigeno puro, che fa da comburente. I due elementi vengono stivati in due bombole differenti, con manometri ed erogatori diversi, e solo all’altezza della bocca finale, e cioè al cannello, si uniscono per emettere la fiammata che serve a fondere i metalli.

Gas per Saldature Autogene più Venduti Online

Mettiamo a disposizione un elenco dei gas per saldature autogene più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.

Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Confezione da 12 cartucce di gas 190 g perforabili butano Kemper Confezione da 12 cartucce di gas 190 g perforabili butano Kemper 23,00 EUR Acquista su Amazon
2 Kemper KE2019SETS Kit per SALDARE, Metal, Blu/Nero, Unica Kemper KE2019SETS Kit per SALDARE, Metal, Blu/Nero, Unica 23,40 EUR Acquista su Amazon
3 Confezione da 8 cartucce di gas 190 g perforabili butano Kemper Confezione da 8 cartucce di gas 190 g perforabili butano Kemper 17,48 EUR Acquista su Amazon
4 Colibri bomboletta di Gas Butano di altissima qualità - Bombola da 90ml - Puro al 100% - per Ricarica accendini, bruciatori da cucina e più - Esperienza dal 1928. Colibri bomboletta di Gas Butano di altissima qualità - Bombola da 90ml - Puro al 100% - per... 14,50 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 GASFRIGO - Nr. 3 Bombole usa e getta gas argon da 0,95 lt. 110 bar attacco M10x1 - per saldatura TIG acciaio - NOTA E' UN PRODOTTO PROFESSIONALE GASFRIGO - Nr. 3 Bombole usa e getta gas argon da 0,95 lt. 110 bar attacco M10x1 - per saldatura TIG... 59,90 EUR Acquista su Amazon
6 KEMPER - Confezione da 12 bombole di gas Cartuccia gas 220g butano UN2037 - Caramella per apparecchi a gas KEMPER - Confezione da 12 bombole di gas Cartuccia gas 220g butano UN2037 - Caramella per apparecchi... 25,48 EUR Acquista su Amazon
7 GASFRIGO® - Bombola Gas propano butano con valvola 7/16' 330 gr. / 600 ml. - bombola Gas Campeggio per Lampade e Torce a Soffio - Turbo Set 30 Saldatura - Confezione da 2 bombole GASFRIGO® - Bombola Gas propano butano con valvola 7/16" 330 gr. / 600 ml. - bombola Gas Campeggio... 26,90 EUR Acquista su Amazon
8 Lampada Per Saldare Tornado Accensione Piezo Con Cartucce Gas 190 Gr. Kit Pronto All'Uso (Saldatore + 6 Cartucce) Lampada Per Saldare Tornado Accensione Piezo Con Cartucce Gas 190 Gr. Kit Pronto All'Uso (Saldatore... 27,25 EUR Acquista su Amazon
9 CCLIFE 13pezzi saldatore gas butano con stagno saldatura Saldatore a Butano per saldatura, fusione, taglio a caldo, termoretrazione, pirografia e sverniciatura (Aggiornamento) CCLIFE 13pezzi saldatore gas butano con stagno saldatura Saldatore a Butano per saldatura, fusione,... 32,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 Clipper Universal Butano Gas, 4 Confezioni da 100ml Clipper Universal Butano Gas, 4 Confezioni da 100ml 12,80 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-06-21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Filed Under: Accessori

About Luca Massari

Sono un saldatore ad elettrodo e filo con 15 anni di esperienza nel campo della metalmeccanica e carpenteria pesante.

Primary Sidebar

Guide Principali

Saldatrice Inverter
Saldatrice a Filo Continuo
Saldatrice TIG
Saldatore a Stagno

Categorie

  • Accessori
  • Come Saldare
  • Recensioni
  • Scelta Saldatrice

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy